La selezione della nicchia è uno dei passi fondamentali al momento della apertura di un negozio online nel 2025. In questo articolo vi spieghiamo perché è importante prestare attenzione a questo aspetto e cosa dovreste tenere in considerazione quando scegliete una nicchia per il commercio online. Abbiamo anche compilato un elenco di prodotti che sono i migliori per entrare nel mercato in questo momento.
Prima di aprire il tuo negozio online, è importante definire la nicchia. Questo passaggio determinerà il futuro della tua attività: i possibili profitti, il livello di crescita, l'ampliamento dell'assortimento e altri aspetti che influenzano lo sviluppo del business. Abbiamo già parlato di come scegliere correttamente una nicchia. In questo articolo esamineremo i prodotti che conviene vendere online.
Top 10 prodotti popolari per un negozio online
Abbiamo analizzato i dati di diversi siti locali e del servizio Google Trends e abbiamo creato una lista di prodotti con cui è meglio avviare un'attività quest'anno.
1. Scarpe e accessori. La nicchia delle scarpe e degli accessori in Italia è altamente sviluppata. I prodotti di produzione locale vengono esportati in molti paesi del mondo. Allo stesso tempo, scarpe, stivali, zaini, borse e valigie made in Italy non sono popolari solo all'estero. Anche i residenti locali sono molto interessati a questa categoria di prodotti durante tutto l'anno. Inoltre, l'abbigliamento di marchi locali è molto richiesto tra gli italiani.
2. Mobili. L'arredamento della casa è sempre un tema attuale. Il vantaggio di questa categoria è l'assenza di una stagionalità marcata. La richiesta di divani, tavoli, sedie, letti e armadi rimane alta tutto l'anno.
3. Piccoli elettrodomestici da cucina. Questa nicchia è una delle più stabili. I prodotti che facilitano la preparazione dei pasti sono rimasti di tendenza negli ultimi anni. Gli articoli più ricercati dagli utenti online sono frullatori, macchine da caffè e griglie.
4. Cosmetici. I prodotti per la cura personale possono essere considerati beni di largo consumo, acquistati in ogni circostanza. Tra le ricerche più popolari non figurano solo prodotti di base come shampoo, sapone, dentifricio e altri articoli di uso quotidiano, ma anche i cosmetici decorativi, come mascara, cipria e correttore, sono molto richiesti.
5. Cellulare. La loro domanda è sempre a un livello elevato, poiché rappresentano uno degli oggetti più indispensabili. Gli utenti online cercano più frequentemente smartphone Samsung e Xiaomi. Secondo i grafici di Google Trends, l'interesse per l'iPhone è leggermente inferiore.
6. Accessori per smartphone. I componenti per i gadget occupano prevedibilmente il posto successivo nella classifica delle categorie. Tra tutti gli accessori, i più richiesti sono le cuffie wireless e le custodie.
7. Gioielli. La popolarità dei gioielli rimane stabile da molto tempo. Gli utenti italiani sono maggiormente interessati a bracciali, anelli e orecchini, senza una chiara stagionalità. La domanda per questi tipi di gioielli è alta sia nei mesi estivi che a dicembre, prima delle festività natalizie.
8. Laptop e computer. Questi prodotti sono essenziali per il lavoro e lo studio, motivo per cui la loro richiesta è costante tutto l'anno. Tra le ricerche popolari degli italiani figurano anche i router.
9. Prodotti per animali domestici. Secondo una ricerca, alla fine del 2023, i prodotti per animali domestici erano tra le nicchie più popolari per gli acquisti online nei negozi locali. Dal grafico di Google Trends si nota che, nel corso del 2024, i prodotti per gli animali domestici sono rimasti molto richiesti.
10. Prodotti per il sonno e il relax. Gli utenti italiani mantengono un interesse costante e alto anche per i prodotti di questa categoria. Gli articoli più cercati online sono cuscini e materassi ortopedici.
Non abbiamo scelto solo prodotti di tendenza, ma anche quelli che mantengono un interesse stabile da parte degli utenti per un lungo periodo. Tuttavia, il mercato è in continua evoluzione e le tendenze devono essere monitorate costantemente. Studiate attentamente la nicchia scelta e analizzate la dinamica della domanda per i prodotti che intendete vendere.
Perché è importante definire chiaramente una nicchia
Il valore più importante di qualsiasi attività commerciale è il suo pubblico target. La scelta corretta della nicchia e la concentrazione sullo sviluppo di questa direzione vi garantiranno la fiducia dei clienti e, in futuro, vi aiuteranno a crescere con successo.
Ad esempio, avete un negozio di attrezzature fotografiche analogiche: fotocamere rare, obiettivi unici, custodie vintage, attrezzature per lo sviluppo della pellicola e così via. Ma a un certo punto decidete di vendere attrezzature fotografiche digitali moderne per attrarre un pubblico più ampio e aumentare il valore medio dello scontrino. Analizziamo questa strategia più nel dettaglio.
Se prima avevate un negozio affascinante dedicato esclusivamente alle fotocamere analogiche, dopo aver ampliato l’assortimento con nuovi gadget, come ad esempio fotocamere moderne a stampa istantanea, il vostro negozio potrebbe perdere gradualmente il suo fascino unico. Quando il vostro negozio diventa speciale e amato dai clienti, è fondamentale, durante l’espansione, tenere conto delle caratteristiche della vostra audience. Non mescolate chi desidera scattare foto ricordo veloci con chi vuole riscoprire la fotografia analogica. Questi ultimi, col tempo, smetteranno semplicemente di tornare da voi.
Una strategia vincente in questa direzione è diventare il miglior venditore in una nicchia specifica. Lavorate sul vostro assortimento, rendetelo più interessante e di qualità, e indirizzate la vostra pubblicità verso chi è appassionato proprio di questo settore della fotografia. Col tempo, il vostro brand verrà associato alla fotografia analogica, e sarete consigliati come un negozio professionale e specializzato.
Tuttavia, questa strategia non è applicabile a tutte le nicchie. Se vendete abbigliamento, una strategia focalizzata esclusivamente sui jeans potrebbe non funzionare. Se la vostra audience apprezza la qualità dei vostri prodotti, vorrà probabilmente completare il proprio guardaroba presso di voi. In questo caso, l’ampliamento dell’assortimento sarà un’ottima mossa. Studiate i vostri clienti e le peculiarità della vostra nicchia: questo vi aiuterà a sviluppare il business nel modo corretto.
Quali caratteristiche dei prodotti sono importanti da considerare
Quando scegliete la gamma di prodotti per il vostro negozio, prendetevi del tempo per riflettere. È importante considerare sia i vostri interessi personali che le metriche di mercato, come la marginalità e la domanda del prodotto. Ecco alcuni utili consigli per chi intende aprire un negozio online nel 2025.
-
Cross-Sell. Ad esempio, vendete smartphone. Quando un cliente aggiunge un prodotto al carrello, potete proporgli di acquistare anche una custodia, una pellicola protettiva o un cavo aggiuntivo. Le vendite incrociate sono un ottimo modo per aumentare il valore medio dello scontrino. Per chi acquista un nuovo gadget, accessori di questo tipo sono sempre utili, e poterli ordinare nello stesso luogo, senza ulteriori sforzi, è estremamente comodo.
-
Clienti con una passione. Ad esempio, i proprietari di animali domestici spesso spendono molto di più per i loro amici a quattro zampe che per sé stessi. Questi clienti continueranno a comprare cibo, snack, giocattoli, guinzagli e accessori per migliorare la vita dei loro animali. E voi sarete lì per offrire loro tutto ciò di cui hanno bisogno.
-
Prodotti difficili da trovare localmente. Se gestite un negozio online di macchine per il caffè, non ha molto senso vendere caffè in chicchi, perché i clienti lo cercheranno in una caffetteria vicino casa, dove possono annusare i chicchi o provare il prodotto. Tuttavia, articoli più specifici, come una caffettiera a induzione, sono più difficili da trovare nei negozi locali e verranno cercati più frequentemente online.
-
Prezzi accessibili. All'inizio è meglio non concentrarsi su articoli costosi, poiché richiedono investimenti significativi. È rischioso, soprattutto se mancano un grande capitale iniziale e l'esperienza necessaria. Se volete vendere gioielli, iniziate con modelli economici e accessibili. Un'ottima idea potrebbe essere quella di offrire ai vostri clienti opzioni di finanziamento o pagamento a rate.
Conclusione
Ora avete un elenco indicativo di possibili categorie per il vostro futuro business. La scelta dei prodotti per un negozio online deve tenere conto di molti fattori: prezzo, domanda, marginalità, pubblico target e altri ancora. Vi consigliamo di non avere fretta e di iniziare con un'analisi approfondita della nicchia che vi interessa. Immaginate il vostro cliente ideale, studiate il suo percorso dalla necessità all'acquisto e tenete conto delle tendenze di mercato. Una volta individuata la gamma di prodotti, potrete iniziare a lavorare alla creazione di un sito web comodo e affidabile per il vostro negozio online.